Skip to main content
Biografia

Nino Saetti: il fotografo delle Rockstar

Nino Saetti, nasce il 2 Giugno 1969 a Modena .
Inizia la sua esperienza professionale in uno studio di videoproduzioni, dove apprende i primi rudimenti della cinepresa, video digitali, camera oscura e fotografia. Successivamente approfondisce la passione per quest’ultima, studiandone l’arte ed il linguaggio, dando voce alla naturale predisposizione alla narrazione visuale della vita, che aveva trovato il suo medium ideale grazie al dono della prima reflex in giovane età.

I diversi momenti condivisi con gli amici, le esperienze del vissuto personale, l’osservazione della società ed il paesaggio che lo circondano, attimi fissati in modo indelebile dal suo obiettivo ed incastonati su pellicola. ​

Il concerto del 1988 organizzato da Amnesty International diventa pretesto per fondere i due maggiori interessi: la musica e fotografia. La folgorante amalgama dei due elementi dà il via alla possibilità di fotografare  i più grandi  artisti nazionale e internazionali

Per aver successivamente attraversato diversi generi musicali come il Rock, Pop per poi passare al Rap e senza escludere gli altri innumerevoli generi e contaminazioni che negli anni si sono evoluti. Se invece ci affacciamo alla scena Italiana.

Nino Saetti durante la pluriennale carriera fotografica ha collaborato alla realizzazione di numerosi libri di genere musicale e reportage , album di prestigiosi artisti/band italiani ed internazionali, ed alle relative campagne stampa promozionali, pubblicate da alcune delle maggiori testate di settore e dai quotidiani nazionali. Dal carattere eclettico e consolidata esperienza, alimenta un costante dialogo tra i diversi campi della fotografia, dalla moda, allo still life, ritrattistica, mantenendo come punto fermo la musica, nelle sue diverse espressioni: il backstage; concerto Live ,ritrattistica e posati per album artworks e cinema.